Visualizzazione di 1-20 di 444 risultati

Altea Sodio Idrogenato Carbonato

10,40
Sostanza di base attiva come fungicida contro muffe, ticchiolatura e oidio, con azione preventiva e curativa. Il sodio idrogenocarbonato è una sostanza di base che esercita attività preventiva e curativa di fungicida contro muffe, ticchiolatura e oidio che colpiscono le principali colture orticole, frutticole e ornamentali. Il sodio idrogenocarbonato agisce in modo efficace attraverso molteplici effetti: la basicità, la pressione osmotica e gli specifici effetti dello ione idrogenocarbonato provocando lo scoppio e il disseccamento delle ife fungine. Composizione per 100 grammi: Sodio idrogenocarbonato N. CAS: 144-55-8 - di grado alimentare (Dir. 2000/63, Dir. 96/77/CE, Reg 231/2012/CE) I prodotti contenenti esclusivamente sostanze di base non richiedono autorizzazione come preparati fitosanitari in linea con le deroghe stabilite nell’art. 28 (a) del Regolamento (EC) N. 1107/2009. Contenuto netto: 500 grammi di prodotto Consentito in agricoltura biologica Istruzioni d'uso: Preparare una soluzione con acqua poco prima dell'applicazione. Per una migliore efficacia del trattamento è necessario effettuare una bagnatura uniforme della superficie di foglie e frutti, utilizzando una quantità sufficiente di acqua. Sulle rose, le orticole, piccoli frutti e piante ornamentali contro muffe. Utilizzare 3-10 grammi di prodotto diluiti in 1 litro d'acqua. Irrorare alla dose di 0,2 - 0,5 Kg di sodio idrogenocarbonato per 1.000 mq. Una soluzione di 10 litri è sufficiente per un'area di circa 160 metri quadrati. Eseguire da 1 a 8 applicazioni intervallate di 10 giorni a seconda della gravità dell'infestazione dalla seconda foglia alla piena maturazione. Attenzione: concentrazioni di sodio idrogenocarbonato superiori all'1-2% possono essere fitotossiche. codice VVSOID

BioBalance® 500 ml

18,00
Fortifica e rinforza le piante contro gli attacchi di: afidi, mosca bianca, punteruolo, acaro, cocciniglia e altri parassiti animali. Contiene sostanze odorose essenziali ed estratti di piante che hanno un effetto positivo sul metabolismo della pianta. Le difese della pianta e l'equilibrio naturale vengono attivati senza immettere veleni nell'ambiente.
  • Senza effetti collaterali sugli esseri umani, animali, organismi utili e dell'ecosistema in condizioni di uso normale e corretto;
  • Non danneggia api e altri insetti utili, senza tempo di attesa, senza requisiti per la protezione delle acque;
  • BioBalance è ben compatibile con le piante. In caso di piante molto delicate, è consigliabile effettuare un trattamento prova per verificarne la tolleranza;
  • Il complesso dei principi attivi viene assorbito da tutte le parti della pianta;
  • BioBalance è un prodotto liquido già pronto da spruzzare, senza bisogno di diluire con acqua.
Composizione:
  • 98% di principi attivi omeopatici in forma potenziata quali: potassio, ferro, calcio, magnesio, fosforo, oligoelementi essenziali come boro, rame, manganese, silicio, germanio e acidi uronici;
  • 0,2% oli essenziali puri di cipresso, eucalipto, timo, menta, lavanda, malaleuca, citronella, chiodo di garofano;
  • 1,5% olio di semi di girasole;
  • 0,3% emulsionante.
Registrato nella lista dei corroboranti per piante presso l'ufficio federale per la tutela dei consumatori e la sicurezza alimentare BVL con il numero 5025-00.

Bourbon Queen

15,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARBOUR Sinonimi: Queen of Bourbon, Reine des Iles Bourbon, Souvenir de la Princesse de Lamballe Famiglia: chinensis Ibrido: R. bourboniana Ibridatore: Mauget (Francia) Anno: 1834 Portamento: cespuglio Altezza: 180 cm Utilizzo: siepe alta Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: rifiorente Profumo: profumata Essenza: dolce Colore: rosa confetto Diametro fiore: 8 cm Corolla: coppa aperta Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: non potare - solo ringiovanimento

Cardinal de Richelieu

15,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARCARD Sinonimi: Cardinal Richelieu Famiglia: gallicanae Ibrido: R. gallica Ibridatore: Parmentier (Francia) Anno: 1840 Portamento: cespuglio Altezza: 90 cm Utilizzo: siepe media Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: unica Profumo: profumata Colore: porpora scurissimo Diametro fiore: 6 cm Corolla: coppa profonda Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: potatura estiva facoltativa e a fine inverno

Charles De Mills

15,0025,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARCHAR Sinonimi: Bizarre Triomphante Famiglia: gallicanae Ibrido: R. gallica Ibridatore: sconosciuto (Francia) Anno: 1746 Portamento: cespuglio Altezza: 120 cm Utilizzo: siepe media Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: unica Profumo: profumata Colore: cremisi volgente al rossastro porpora Diametro fiore: 6 cm Corolla: rosetta divisa in quarti Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: una volta l'anno, a fine inverno

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Compo NPK Oro

16,50
Compo NPK+ Oro è un concime granulare completo e universale, con inibitore della nitrificazione. L'inibitore della nitrificazione rallenta il processo di mineralizzazione dell'azoto ammoniacale, rendendo il nutrimento per la pianta gradualmente disponibile fino a 8-12 settimane. Assecondando così le capacità di assorbimento radicale e il fabbisogno prolungato di nutrimento per le colture, COMPO NPK ORO dona vigore, equilibrio e qualità con una sola applicazione Contiene gli elementi nutritivi necessari per la concimazione di tutte le colture orticole, frutticole e ornamentali, da orto e da giardino. Ogni granulo presenta la medesima combinazione di elementi nutritivi, per uno sviluppo bilanciato ed equilibrato delle colture. Confezione da 4,0 Kg di prodotto.

Compo Olio di Neem

14,90
Compo Olio di Neem crea una barriera protettiva contro gli attacchi di insetti quali larve di lepidotteri, afidi, aleurodidi (mosca bianca), minatori fogliari, nottue defogliatrici, dorifora, tripidi e psille. L’olio di neem è una sostanza 100% naturale e di ordine vegetale, ricavato dai frutti e dai semi dell’albero di Neem (Azadirachta indica) e ha diversi effetti benefici sulle piante. Distribuito uniformemente sulle foglie, migliora infatti la salute delle piante e le rinforza nei confronti dei principali parassiti delle rose e delle piante orticole, ornamentali e frutticole, sia in vaso sia in piena terra. Modalità d'impiego: agitare bene prima dell’uso, bagnare completamente la vegetazione applicando alla prima comparsa degli insetti e ripetere ogni 7-10 giorni. Intervenire preferibilmente al mattino con temperature miti e non in pieno sole. Pronto all'uso, nessuna miscelazione o dosaggio richiesti. Prodotto 100% naturale. Confezione da 750 ml.

Cornunghia

2,50
La Cornunghia, in pratiche confezioni monodose da 250 grammi, è un fertilizzante organico ammendante “a cessione lenta” che arricchisce il terreno e la componente microbiologica del suolo. È il concime naturale a più alto titolo d’azoto, ideale per la concimazione di orti, fiori, piante ornamentali ed è assai apprezzato dalle rose. Fornita in pezzatura grossa (10/15 mm), la più pregiata, garantisce un apporto di sostanza organica fino al secondo anno dall’impiego. Va interrata sul fondo della buca prima della messa a dimora della rosa.

Duchess of Portland

16,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARDUPO Sinonimi: Duchesse de Portland, Portland Rose Famiglia: gallicanae Ibrido: portland Ibridatore: Portland (Gran Bretagna) Anno: 1790 Portamento: cespuglio Altezza: 90 cm Utilizzo: siepe media Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: rifiorente Profumo: profumata Colore: cremisi ciliegia Diametro fiore: 7 cm Corolla: semidoppia Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: una volta l'anno, a fine inverno

Duchesse de Verneuil

16,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARDUCH Famiglia: gallicanae Ibrido: R. centifolia muscosa Ibridatore: Portemer (Francia) Anno: 1856 Portamento: cespuglio Altezza: 150 cm Utilizzo: siepe alta Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: unica Profumo: profumata Colore: rosa brillante Diametro fiore: 8 cm Corolla: coppa aperta Reciso: no Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: una volta l'anno, a fine inverno

Fantin Latour

15,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARFANT Famiglia: gallicanae Ibrido: R. x centifolia Ibridatore: sconosciuto Anno: 1900 Portamento: arbusto Altezza: 150 cm Utilizzo: siepe alta Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: unica Profumo: profumata Colore: rosa delicato Diametro fiore: 9 cm Corolla: ricurva ad arco Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: potatura estiva facoltativa e a fine inverno

Felicia

15,0025,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARFELI Famiglia: synstylae Ibrido: moschata Ibridatore: Pemberton (Gran Bretagna) Anno: 1928 Portamento: cespuglio Altezza: 120 cm Utilizzo: siepe media Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: rifiorente Profumo: profumata Essenza: muschiata Colore: rosa e rosa salmone Diametro fiore: 6 cm Corolla: ricurva ad arco Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 6 Potatura: non potare - solo ringiovanimento

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

FertiCult® Rose 1000 ml

12,50
Ottimizzate i vostri risultati utilizzando anche HomeoCult® stimolante omeopatico per rosai.

FertiCult® è un concime organico naturale a base di graspi d’uva fermentati. Senza additivi d’origine minerale o animale, è particolarmente ricco di elementi nutritivi (N, P e K) che, aggiunti al terreno, ne migliorano le caratteristiche chimico fisiche favorendo la vita microbica e partecipando attivamente alla nutrizione delle piante. Si deve somministrare durante tutta la bella stagione, da marzo a settembre, aggiungendo il contenuto di tre tappi per ogni litro d’acqua a ogni irrigazione per stimolare una maggior resistenza e capacità di difesa dalle malattie e dai parassiti e favorire un abbondante sviluppo e una più lunga durata delle fioriture. Non costituisce alcun pericolo per piante, animali ed esseri umani e non causa alcun danno anche in caso di sovradosaggio. È un prodotto utilizzabile in agricoltura biologica in conformità all’allegato II del RCE 2092/91.

Filipes Kiftsgate

16,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARFILI Sinonimi: R. filipes Kiftsgate, Kiftsgate Famiglia: Synstylae Ibrido: R. filipes Ibridatore: Murrell (Gran Bretagna) Anno: 1954 Portamento: rambler Altezza: 1000 cm Utilizzo: grande rampicante Densità siepi: distanti da 4 a 6 metri lineari Fioritura: unica, tardiva Profumo: profumata Essenza: muschiata Colore: bianco Diametro fiore: 3 cm Corolla: semplice Bacche: si Resistenza: buona Rusticità: zona 6 Potatura: non potare - solo ringiovanimento

Fruhlingsmorgen

16,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARFRUH Sinonimi: Spring Morning Famiglia: pimpinellifoliae Ibrido: R. pimpinellifolia Ibridatore: Kordes (Germania) Anno: 1941 Portamento: arbusto Altezza: 180 cm Utilizzo: barriera Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: rifiorente Profumo: profumata Colore: rosa e giallo al centro Diametro fiore: 11 cm Corolla: semplice Resistenza: buona Rusticità: zona 5 Potatura: una volta l'anno, a fine inverno

Général Galliéni

16,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARGENE Famiglia: chinensis Ibrido: tea Ibridatore: Gilbert Nabonnand (Francia) Anno: 1899 Portamento: cespuglio Altezza: 120 cm Utilizzo: siepe media Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: rifiorente Profumo: non profumata Colore: giallo camoscio con rosso e rosa Diametro fiore: 7 cm Corolla: coppa aperta Reciso: no Resistenza: buona Rusticità: zona 7 Potatura: una volta l'anno, a fine inverno

Général Schablikine

15,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARGESC Famiglia: chinensis Ibrido: tea Ibridatore: Gilbert Nabonnand (Francia) Anno: 1878 Portamento: arbusto Altezza: 90 cm Utilizzo: siepe bassa Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: continua Profumo: profumata Colore: rosa carminio ramato Diametro fiore: 8 cm Corolla: ricurva ad arco Reciso: si Resistenza: proteggere in caso di gelate il primo anno Rusticità: zona 7 Potatura: non potare - solo ringiovanimento

Golden Showers

16,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARGOLD Famiglia: rampicante moderna (synstylae) Ibrido: modern Ibridatore: Lammerts (USA) Anno: 1956 Portamento: sarmentosa Altezza: 300 cm Utilizzo: rampicante Densità siepi: distanti da 2 a 3 metri lineari Fioritura: rifiorente Profumo: profumata Colore: giallo oro Diametro fiore: 9 cm Corolla: semidoppia Resistenza: proteggere in caso di gelate il primo anno Rusticità: zona 7 Potatura: non potare - solo ringiovanimento

Golden Wings

15,00
Gamma: Antico Roseto® Codice articolo: ARGOWI Famiglia: pimpinellifoliae Ibrido: R. pimpinellifolia Ibridatore: Shepherd (USA) Anno: 1956 Portamento: arbusto Altezza: 150 cm Utilizzo: siepe alta Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro Fioritura: continua Profumo: profumata Colore: giallo Diametro fiore: 12 cm Corolla: semplice Resistenza: proteggere in caso di gelate il primo anno Rusticità: zona 5 Potatura: non potare - solo ringiovanimento

HomeoCult® Rose 500 ml

19,00
HomeoCult® applica i principi dell’omeopatia per aumentare il vigore generale delle piante, nel massimo rispetto dell’ambiente e della qualità dei terreni. È prodotto mediante diluizione in cascata della soluzione madre composta di acido uronico, germaninum, silicium, ferro, oligoelementi ed estratti di piante. Si consiglia di somministrarlo durante tutta la bella stagione da marzo a ottobre ogni quindici giorni, per aumentare la vitalità della pianta, stimolarne la crescita, ottenere un fogliame vigoroso e brillante e proteggere le piante dalle malattie e dai parassiti. I benefici si manifestano con foglie più grandi, turgide e carnose, generalmente dopo 3-4 applicazioni, pari a circa due mesi durante i quali è bene proseguire anche i trattamenti con rame e zolfo. Non costituisce alcun pericolo per piante, animali ed esseri umani e non causa alcun danno anche in caso di sovradosaggio. È un prodotto utilizzabile in agricoltura biologica in conformità all’allegato II del RCE 2092/91