Francis Dubreuil
Francis Dubreuil 16,0025,00
Back to products
Mme Hardy
Mme Hardy 16,0025,00
Per le rose spedizione gratuita sopra i 99 € Info Icon

Gioia

15,0025,00

Gamma: Antico Roseto®
Codice articolo: ARGIOI
Sinonimi: Peace, Mme A. Meilland, Gloria Dei
Famiglia: chinensis
Ibrido: ibrido di tea
Ibridatore: Francois Meilland (Francia)
Anno: 1945
Portamento: cespuglio
Altezza:
120 cm
Utilizzo:
siepe media
Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare
Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro
Fioritura: rifiorente
Profumo: molto profumata
Colore: giallo oro sfumato rosa ai bordi
Diametro fiore: 14 cm
Corolla:
ibrido di tea doppio
Reciso: si
Resistenza:
proteggere in caso di gelate il primo anno
Rusticità:
zona 6
Potatura:
una volta l’anno, a fine inverno

Seleziona il formato di vaso che preferisci

2.5 Litri

Pianta di rosa consegnata in vaso da 2,5 litri di volume.

15,00

5 litri

Pianta di rosa consegnata in vaso da 5 litri di volume.

In crescitaIn crescita

25,00
Aggiungi 99,00 al carrello per avere la spedizione gratuita!
COD: ARGIOI Categorie: , ,
Descrizione

Varietà riprodotta da talea da Nino Sanremo e consegnata in vaso da 2 litri oppure in vaso da 5 litri di volume.

Eletta World’s Favorite Rose nel 1976 dalla World Federation of Rose Societies, Gioia è la rosa più famosa del mondo. Ibridata nel 1945 da Francois Meilland, venne da lui dedicata alla memoria della madre con il nome di Mme A. Meilland. Essendo in piena Seconda Guerra Mondiale e temendo che la nuova varietà potesse andar persa tra gli orrori della guerra, alcune giovani talee vennero imbarcate sull’ultimo aereo alleato da Parigi raggiungendo le più svariate destinazioni. Fu così che la rosa fu salva e che prese un nome diverso in ogni paese: Gioia in Italia, Gloria Dei in Germania e Peace nei paesi di lingua inglese come simbolo di pace tra gli uomini. Tre nomi diversi ma che hanno in comune la voglia di serenità e concordia.
I suoi fiori sono enormi, grandi e bellissimi in ogni fase di sviluppo anche se si tratta di una rosa molto variabile in coltivazione. Il colore è giallo pallido, cremisi ai margini che con il tempo scolora al crema e al rosa ma in prativa varia da stagione a stagione e da un luogo all’altro. Anche il profumo è difficile da definire: per alcuni è assente mentre per altri è intenso, dolce e fruttato. Il portamento è eretto, vigoroso. La pianta è generalmente sana e resistente alle malattie.

Informazioni aggiuntive