Visualizzazione di 3 risultati

Orange Meillandina® Gpt

15,0031,00
Gamma: Rampichella® Codice articolo: RAORAN Brevetto vegetale: Meiji-Katarsar Famiglia: piccole rampicanti Ibrido: tea Anno: 1986 Portamento: sarmentosa Altezza: 150 - 200 cm Utilizzo: rampicante Densità siepi: distanti da 2 a 3 metri lineari Fioritura: rifiorente Profumo: non profumata Colore: rosso brillante Diametro fiore: 4 cm Corolla: rosetta Resistenza: buona Rusticità: zona 6 Potatura: non potare - solo ringiovanimento
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Decor Terrasse Meillandina® Gpt

15,0031,00
Gamma: Rampichella® Codice articolo: RADECO Brevetto vegetale: Meirillo Famiglia: piccole rampicanti Ibrido: tea Anno: 2001 Portamento: sarmentosa Altezza: 150 - 200 cm Utilizzo: rampicante Densità siepi: distanti da 2 a 3 metri lineari Fioritura: rifiorente Profumo: non profumata Colore: giallo Diametro fiore: 4 cm Corolla: rosetta Resistenza: proteggere in caso di gelate il primo anno Rusticità: zona 6 Potatura: non potare - solo ringiovanimento
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Prince Meillandina® Gpt

15,0031,00
Gamma: Rampichella® Codice articolo: RAPRIN Brevetto vegetale: Meirutralsar Famiglia: piccole rampicanti Ibrido: tea Ibridatore: Meilland (Francia) Portamento: sarmentosa Altezza: 150 - 200 cm Utilizzo: rampicante Densità siepi: distanti da 2 a 3 metri lineari Fioritura: rifiorente Profumo: non profumata Colore: rosso scuro Diametro fiore: 4 cm Corolla: rosetta Resistenza: ottima Rusticità: zona 6 Potatura: non potare - solo ringiovanimento
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Le rose rampicanti moderne sono perlopiù rifiorenti mentre per le antiche è bene leggere le caratteristiche una per una. Rosa antica non è sinonimo di fioritura unica, anzi le varietà rampicanti più rifiorenti si trovano proprio tra le vecchie rose, alcune delle quali ci regalano esplosioni di fiori da primavera a fine autunno.
Circa la rifiorenza è forse utile una precisazione, perché il termine è ambiguo. Può voler dire che la fioritura è continua (cosa che accade a poche rose), oppure che esiste un intervallo, talvolta di 40 giorni, talvolta di un paio di mesi, tra la fioritura primaverile e la seconda che può essere prima dell’estate o direttamente autunnale, oppure che a un primo flusso di fiori seguono corolle sporadiche.
Le rose rampicanti generalmente hanno fiori più grandi rispetto alle rose a cespuglio e sono portati singolarmente sui rami oppure in piccoli gruppi.
Tra le rampicanti moderne a maggior rifiorenza ricordiamo Pierre de Ronsard®, Gertrude Jekyll®, Cocktail e Red Flame®. Parlando, invece, delle rampicanti antiche rifiorenti New Dawn, Mermaid, Desprez à Fleurs Jaunes e Souvenir de la Malmaison sarmentosa.

Rose rampicanti colori

I colori dei fiori delle rose rampicanti sono tantissimi, ce ne sono per tutti i gusti: bianche, rosse, gialle, screziate, azzurro scuro tendente al violetto, magenta, porpora… Anche le forme dei fiori sono molto varie, dal fiore semplice tipo rosa canina alla coppa aperta, dalla semidoppia alla rosetta divisa in quarti. La presenza di spine può essere più o meno accentuata: alcune hanno aculei uncinati e molto fitti altre sono inermi (totalmente senza spine).