Visualizzazione del risultato

Palais Royal® Gpt

15,0031,00
Gamma: Garden Rose® Codice articolo: GRPALA Brevetto vegetale: Meiviowit Sinonimi: White Eden® Famiglia: rampicante moderna Ibrido: tea Ibridatore: Meilland (Francia) Anno: 2004 Portamento: sarmentosa Altezza: 300 cm Utilizzo: rampicante Densità siepi: distanti da 2 a 3 metri lineari Fioritura: rifiorente e precoce Profumo: non profumata Colore: bianco rosato Diametro fiore: 13 cm Corolla: coppa profonda Reciso: si Resistenza: buona Rusticità: zona 6 Potatura: non potare - solo ringiovanimento
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Alla rosa si chiede tutto: il profumo, la resistenza alle malattie, colori brillanti e di infinite sfumature e tonalità e dalla rosa si pretende soprattutto la rifiorenza. La collezione di rose da talea Nino Sanremo comprende rose moderne rifiorenti specificamente selezionate per parchi, piccoli e grandi giardini, aree pubbliche e arredo urbano. Si tratta di rose a fioritura continua da primavera e sino alle prime gelate invernali.

Rose rifiorenti per siepi e per aiuole:

La generosa e quasi ininterrotta rifiorenza di Ballerina rende questa varietà ancora oggi molto popolare e gradita ovunque, un vero esempio di rosa antica rifiorente. I suoi fiori, intensamente profumati, di colore rosa e bianco, sono tanto piccoli e semplici quanto numerosi. Si dispongono naturalmente in grappoli a bouquet fino a 50 per ramo. La pianta è robusta e sana, con foglie di media dimensione. È un’ottima soluzione per realizzare siepi e bordure, magnifica anche come esemplare isolato. I fiori possono essere recisi e posti in vaso. A partire da fine autunno le abbondanti e persistenti bacche rallegrano il giardino fino alla stagione invernale.

Tra le rose rifiorenti inglesi, Lady Emma Hamilton (Ausbrother) di David Austin colpisce e affascina per il colore arancio intenso dei suoi fiori, particolarmente brillante e solare, in vivace contrasto con il bronzo delle foglie che rende questa varietà unica nel panorama delle rose inglesi. La pianta è sana e forma un cespuglio di media altezza, abbastanza eretto, ordinato e dalla fioritura abbondante.

A portamento arbustivo e perfetto anche come piccolo rampicante, Penelope è un meraviglioso ibrido di moschata creato nel 1924 dal parroco inglese Pemberton. Fiorisce da fine primavera con corolle grandi e semidoppie di un tenero giallo albicocca che poi sfuma nel rosa crema e bianco. Il profumo è intenso, dolce e muschiato, la rifiorenza è abbondante fino a tutto l’autunno, quando regala persistenti bacche di un insolito colore rosa corallo. Una bella siepe di Penelope, ovunque ci sia posto, costituisce un punto di attrazione nel giardino.