Golden Wings
Maigold
Marjorie Fair
Nevada
Parkdirektor Riggers
R. chinensis viridiflora
Thérèse Bugnet
Aloha Clg
Clair Matin
Crimson Glory sarmentosa
Gioia
Gruss An Coburg
Iceberg
Iceberg sarmentosa
Queen Elizabeth
R. chinensis mutabilis
R. chinensis sanguinea
R. chinensis semperflorens
R. rugosa scabrosa
Sally Holmes
I moderni ibridi di polyantha e i successivi incroci che hanno portato alla nascita delle floribunda, ci permettono di avere a catalogo rose rifiorentissime. Anche definite vere e proprie macchine da fiori, si distinguono per fiori di dimensione medio piccola, raggruppati in corimbi e dalla lunga stagione di fioritura che nei climi caldi può diventare addirittura continua.
Rose rifiorentissime per siepi e per aiuole
Le rose da talea sono la soluzione ideale per realizzare siepi e aiuole colorate e dal portamento naturale e ordinato. Tra le varietà a catalogo Nino Sanremo, gli esempi non mancano ma come non ricordare la rosa chinensis mutabilis nota anche con il nominativo di “Tipo Ideale”, tante sono le sue qualità, e antenata di tutte le attuali rose da paesaggio. Di portamento arbustivo, ha ispirato i moderni ibridatori nella ricerca di varietà paesaggistiche che, come la mutabilis, fossero resistenti a tutte le avversità, con un fogliame fitto e di colore verde bronzeo e a fioritura continua. Ha fiori semplici, di colore giallo ocra poi rosa cremisi ramato, di una vivacità e allegria senza pari, come un volo di farfalle. La fioritura è continua, da primavera sino ai primi geli. Non necessita di alcuna cura e non vuole essere potata.
Tra le rose rifiorentissime Meilland, Bolchoi (Meizuzes) si ricorda volentieri per il magnifico fiore giallo-oro bordato di rosso e dal forte profumo. È una varietà assai vigorosa dalla fioritura abbondante e continua, con un fogliame denso e dal colore verde scuro. Si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso.
The Fairy è probabilmente la polyantha più nota e apprezzata al mondo grazie al portamento estremamente compatto e all’abbondanza delle sue fioriture, ininterrotte lungo tutta la bella stagione e fino ai primi geli. I fiori, doppi e di colore rosa che sbiadisce con il caldo, sbocciano in mazzi da 15/40. Le foglie sono piccole, lucide e di un bel verde carico. La resistenza alle malattie e la generale affidabilità la rendono ancora oggi assai gradita ai paesaggisti per la realizzazione di siepi basse o bordure. È assai idonea alla coltivazione in vaso.
Come e quando potare le rose rifiorentissime: spesso questo genere di rose non necessita di potatura e questo può avvenire anche meccanicamente. Il periodo in cui potare coincide con la fine della stagione fredda, tagliando a circa un terzo dell’altezza della pianta.